Hai installato il certificato SSL su WordPress (anche Let’s Encrypt) e ora hai perso tutte le foto?
Sei disperato e non vedi una via d’uscita? Stai sinceramente pensando che un tempo tutto era più semplice e ora odi Google perchè ha scassato con questa storia della criptazione con https? Continue reading
SSL, wordpress e le immagini mancanti. una storia vera.
27/10/2017Installare un certificato SSL Let’s Encrypt su cPanel
17/01/2017Facciamo chiarezza sui certificati SSL
Un certificato SSL può salvarti la vita e anche complicartela parecchio (vedi cosa mi è successo qui). Però diciamo che il più delle volte può aiutarti a dare una certa fiducia al visitatore, che se è attento, noterà un lucchetto nella barra dell’indirizzo e potrà stare tranquillo mentre ti compila un form, sia esso di richiesta informazioni sia (ma meno frequente) nel lasciarti i dati della carta di credito, perchè tutte le informazioni da e per il dominio certificato sono criptatate (a vari livelli) e non è possibile intercettarle. Ottimo e funzionale.
Continue reading
Comandi ssh di linux che uso (ma che non ricordo mai)
31/03/2016I comandi SSH di linux sono una figata assurda, e si possono usare per fare un sacco di cose sul server. L’unica pecca (ma proprio piccolina) è che senza di google non riuscirai mai ad eseguire le operazioni, perchè diciamocelo, difficilmente si riuscirà a ricordare tutti i comandi a memoria, e tra comandi e parametri, beh, è un casino. Riassumo quindi un po’ di operazioni che uso io con SSH su un server Centos. Ma come al solito, lo faccio più che altro per me stesso. Continue reading
Redirect 301, il reindirizzamento amico del motore di ricerca
08/08/2013<premessa>
Premetto che “non sono un SEO”, ne capisco poco e non è che ci tengo poi così tanto.
</premessa>
In settimana ho parlato, per un cliente, con un SuperMegaGuruSEOCheSoSoloIoTuttiISegretiDiGoogle, il quale, tra una cazzata e un’altra, tra “un’aria fritta” e una padellata di “tunoncapisciqualeèquestovalore”, ha detto una cosa (una sola, vi assicuro) che mi ha fatto riflettere:
«…se spostiamo il sito, dobbiamo dire al motore di ricerca che quella pagina non esiste più, ma noi siamo esperti e sappiamo come farlo…»
Ora, forse ha anche ragione e solo loro sanno come fare, ma la cosa mi ha incuriosito e, vedendo la faccia del tipo…se l’ha imparato lui, posso capirlo anche io.
E infatti è una cazzata colossale.
Il trucco è molto semplice, basta creare, nella root del sito (occhio, server Apache), un file “.htaccess” e, scritto con un editor semplice semplice, l’elenco delle vecchie pagine e dove devono essere reindirizzate:
Redirect 301 /vecchiaPagina.html http://www.dominio.it/nuovaPagina.php
Redirect 301 /vecchiaPagina2.html http://www.dominio.it/nuovaPagina2.php
Redirect 301 /vecchiaPagina3.html http://www.dominio.it/nuovaPagina3.php
e così via.
Ovvio, è un lavoraccio, ma perchè dovrei farlo fare a quel tipo con la camicina attillata e le scarpe scamosciate viola?